Assicurazione e contributo volontario
Il Consiglio di Istituto, nella seduta del 27 giugno 2022, ha deciso di rinnovare la richiesta di versamento alla scuola di un contributo volontario per l’a.s. 2022-2023 e si è deliberato di proporre di versare la cifra di 20 euro ad alunno (con l’aggiunta di ulteriori 10 euro per ogni fratello).
Il contributo non è una tassa imposta dalla scuola bensì l’espressione di uno spirito collaborativo che crede nella partecipazione e nella condivisione di un progetto comune. La scuola è un bene prezioso da sostenere e tutelare. È di tutti e per tutti, e non è solo un luogo, ma l’opportunità che la comunità si dà di concorrere al processo di crescita delle nuove generazioni e di formare cittadini responsabili.
La richiesta di partecipazione da parte delle famiglie viene fatta ai sensi di quanto previsto dalla normativa ministeriale (L. 40/07).
Il contributo volontario sarà utilizzato con le finalità condivise in sede di Consiglio di Istituto, per:
1. Progetti di ampliamento dell’offerta formativa, ad esempio, Psicologo e Sportello di ascolto, Agio e Pro-DSA;
2. Materiali e sussidi didattici.
Una parte di quanto raccolto (1.500,00 euro) sarà assegnato al fondo di solidarietà per supportare situazioni di difficoltà.
Chi non intenda partecipare alla raccolta del contributo volontario è comunque tenuto al versamento obbligatorio della quota assicurativa, che corrisponde a 5,50 euro ad alunno.
RICEVERETE INFORMAZIONI PER I TEMPI E LE MODALITA’ DI VERSAMENTO, che andrà comunque effettuato tramite l’applicativo Pago in rete (https://www.istruzione.it/pagoinrete/), con le modalità descritte nella pagina disponibile al link https://www.ic18bo.it/pagine/polizza-assicurativa
Nel corso della procedura (al passo n. 9), si potrà, se si vuole, modificare la cifra da versare, sia implementandola in relazione al numero di fratelli/sorelle presente nel nucleo familiare, sia integrandola con la quota assicurativa.
RENDICONTAZIONE UTILIZZO DEL CONTRIBUTO VOLONTARIO NELL' A.S. 2021-2022
L’importo del contributo volontario dei genitori è deliberato dal Consiglio d’Istituto ed è necessario per finanziare o contribuire al finanziamento di alcune attività; in particolare viene definito ai sensi della legge 2 aprile 2007 n. 40, art. 13 comma 3-a come "un'elargizione liberale che si versa alla scuola, finalizzata a finanziare l'innovazione tecnologica. l'edilizia scolastica, l'ampliamento dell'offerta formativa". Il contributo versato per l’esercizio finanziario 2021-22 relativo all’a.s. 2021/2022 è pari ad euro 9.109,50 + Economie anni precedenti pari ad euro 5.816,33 per un totale di 14.925,83. Servirà a coprire delle spese già sostenute e altre impegnate nel 2021 per:
- Assicurazione alunni a.s. 2021/2022 € 4.000,00
- Fondo solidarietà € 1.500,00
- Diario scolastico € 1.856,23
- Progetto DSA € 569,00
- Progetto Agio € 350,00
______________
€ 6.419,00
CONTRIBUTO DEI GENITORI RESIDUALE: € 8.506,83 (questa cifra andrà ad aggiungersi a quanto verrà versato per l’a.s. 22-23).